I rifugi alpini delle Pale di San Martino offrono accoglienza a chi ama la montagna e vuole viverne l’essenza più autentica. Tra albe sulle cime, serate condivise e profumi familiari, questi rifugi sono un ottimo punto di appoggio per escursioni anche di più giornate. Aperti tra giugno e settembre, si consiglia sempre di verificare telefonicamente la disponibilità per il pernottamento.
RIFUGI ALPINI
${filterableElements.find(filterableElement => filterableElement.type == 'dates').title}$
${filterableElements.find(filterableElement => filterableElement.type == 'dates').title}$
${filtersRealTimeResults.occurrences}$ risultato trovato
${filtersRealTimeResults.occurrences}$ Risultati trovati
prudenza in montagna
Prima di intraprendere un’escursione in quota, pianifica con attenzione il tuo itinerario. Se sei inesperto o intendi affrontare un percorso classificato come tecnicamente difficile, consulta una guida alpina e il rifugio nell’area che visiterai per le informazioni sul meteo e sui sentieri. Indossa un abbigliamento adatto al tuo percorso e ricorda di agire sempre in modo responsabile.