Tutto il trekking si sviluppa su sentieri ben segnalati grazie alla tabellazione SAT, e con la possibilità ogni giorno di optare per deviazioni alternative su percorsi meno impegnativi rispetto alla proposta principale, a seconda della propria esperienza, allenamento e/o anche del meteo.
Per chi non ha fretta e vuole approfondire ancor di più il contatto con la natura delle Dolomiti, su richiesta è possibile riconnettersi con gli elementi essenziali in uno dei percorsi sensoriali che si incontrano lungo l’itinerario (sentiero barefoot delle Muse Fedaie in val Canali, il percorso Immèrgiti a Imer o il Parco benessere Navoi).