Vai al contenuto principale
Paesaggi Primiero Slow Tour

Primiero Slow Tour

Il nuovo trekking con vista Dolomiti

Logo Trentino
Vai al footer

primiero slow tour

Il nuovo trekking a mezza quota tra le Dolomiti

Il nuovissimo Primiero Slow Tour è un trekking ad anello a mezza quota, da rifugio a rifugio, con partenza e arrivo a Primiero, prenotabile dalla tarda primavera ad inizio autunno. Un cammino lento che ha per cornice gli scenari magici delle Pale di San Martino e delle Vette Feltrine, lontano dai percorsi battuti, tra incontri autentici, rifugi accoglienti e sapori locali della tradizione.

cinque tappe, un ricordo indelebile

Scopri qui le tappe del trekking e lasciati conquistare dallo spettacolo delle Pale di San Martino e delle Vette Feltrine.

Tutto il trekking si sviluppa su sentieri ben segnalati grazie alla tabellazione SAT, e con la possibilità ogni giorno di optare per deviazioni alternative su percorsi meno impegnativi rispetto alla proposta principale, a seconda della propria esperienza, allenamento e/o anche del meteo. 

Per chi non ha fretta e vuole approfondire ancor di più il contatto con la natura delle Dolomiti, su richiesta è possibile riconnettersi con gli elementi essenziali in uno dei percorsi sensoriali che si incontrano lungo l’itinerario (sentiero barefoot delle Muse Fedaie in val Canali, il percorso Immèrgiti a Imer o il Parco benessere Navoi). 

Su richiesta sono disponibili anche quotazioni per notti aggiuntive pre e post tour nei rifugi e l’accompagnamento di una guida alpina o di un accompagnatore di media montagna per uno o più giorni.

I rifugi di Primiero Slow Tour

Quattro rifugi escursionistici nel cuore delle Dolomiti, dove ricaricare le energie tra comfort e gustosi piatti della tradizione.

Prudenza in montagna

Prima di intraprendere un’escursione in quota, pianifica con attenzione il tuo itinerario. Se sei inesperto o intendi affrontare un percorso classificato come tecnicamente difficile, consulta una guida alpina e il rifugio nell’area che visiterai per le informazioni sul meteo e sui sentieri. Indossa un abbigliamento adatto al tuo percorso e ricorda di agire sempre in modo responsabile.

TUTTO SUL trekking & hiking

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter