Le vie ferrate attraversano pareti attrezzate con funi, pioli e scale. Richiedono allenamento, esperienza, assenza di vertigini e attrezzatura adeguata. Mai da sottovalutare, sono da affrontare con casco, imbrago e kit da ferrata. Per i principianti è bene affidarsi alle Guide Alpine Aquile di San Martino. Scopri quali sono le vie ferrate più belle delle Pale di San Martino.
vie ferrate
${filterableElements.find(filterableElement => filterableElement.type == 'dates').title}$
${filterableElements.find(filterableElement => filterableElement.type == 'dates').title}$
${filtersRealTimeResults.occurrences}$ risultato trovato
${filtersRealTimeResults.occurrences}$ Risultati trovati
prudenza in montagna
Prima di intraprendere un’escursione in quota, pianifica con attenzione il tuo itinerario. Se sei inesperto o intendi affrontare un percorso classificato come tecnicamente difficile, consulta una guida alpina e il rifugio nell’area che visiterai per le informazioni sul meteo e sui sentieri. Indossa un abbigliamento adatto al tuo percorso e ricorda di agire sempre in modo responsabile.