Vai al contenuto principale
Strade innevate di Mezzano

Mezzano Romantica

Uno dei Borghi più belli d'Italia

Logo Trentino
Vai al footer
Il borgo delle tradizioni

mezzano romantica

Mezzano, tra i Borghi più Belli d’Italia, sorge vicino a Fiera di Primiero e San Martino di Castrozza, custodendo gelosamente la sua identità rurale. Tra vicoli antichi e piazzette raccolte, il borgo si svela attraverso itinerari tematici dedicati all’acqua, agli orti, all’architettura contadina e alle incisioni, tracce di una cultura viva e autentica. Le tradizionali cataste di legna si trasformano in opere d’arte monumentali, simboli tangibili di un rapporto profondo con la natura e il tempo che scorre. Incorniciato dal Parco Naturale Paneveggio Paneveggio Pale di San Martino e dalle Dolomiti Bellunesi, Mezzano offre sentieri che conducono il viaggiatore in un paesaggio intatto e struggente, dove ogni angolo racconta storie di vita, memoria e bellezza senza tempo.

CATASTE E CANZEI

La scorta di legna per l’inverno si fa arte

Da qualche anno, Mezzano, gioiello tra "I Borghi più Belli d’Italia", da sempre legato al legno e agli altri elementi della natura montana, si sta popolando di meravigliose cataste artistiche.

Lungo gli stretti vicoli, ai piedi delle antiche facciate, al cospetto dei tipici ballatoi, nelle piccole piazze, nei cortili, sotto le scale, negli anditi e sui poggioli la tradizionale scorta di ceppi per l’inverno si fa bella e prende forme inattese: restituisce vicende passate, consegna sogni, reinterpreta eventi storici, racconta dei padroni di casa.

Ogni angolo riserva una sorpresa: il volto in lacrime, la navetta del telaio, la grande pannocchia proprio sopra il pollaio, il paesaggio di legnetti che pare un intarsio, la rappresentazione di una canzone popolare, fiori giganteschi, finestrelle tra i ciocchi da cui pendono pizzi e cascate di gerani…insomma, un paese tutto da scoprire!

La sedia rossa

Realtà virtuale? Intelligenza artificiale? Niente di tutto ciò!

Per conoscere davvero Mezzano, cerca durante la tua passeggiata la Sedia Rossa nascosta a sorpresa negli angoli più suggestivi del paese! Se la troverai, ti basterà suonare la campanella appoggiata al suo sedile per veder arrivare una persona del paese che risponderà alle tue domande e ti darà informazioni, raccontandoti la storia del borgo con aneddoti 100% like a local.
 
Un’esperienza unica: anziani, ragazzi, artigiani del borgo ti dedicheranno un po’ del loro tempo per condividere storie di vita e aneddoti, consigliandoti come farebbe un amico e dando il giusto valore al racconto e alla lentezza.

arte e cultura

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter