Il 09/08/2025, il 23/08/2025 e il 30/08/2025 Località: Siror
46.188932938791936
Luogo: SirorAbstract: Percorso dedicato alla scoperta del paese!
Sintesi degli incontri proposti per l’iniziativa Scopro Sirór estate 2025
Calendario
Sabato 12 luglio
SCOPRO SIROR: LE ORIGINI “LE ORIGINI” è il tema della prima uscita estiva, partendo dall’antica Piubago, nella Campagna tra Siror e Tonadico, fino alla chiesetta di San Giacomo e la vicina Villa Levi Mortera. Parte delle uscite estive a cura di Luca Brunet, docente presso il Liceo di Primiero, alla scoperta del Centro storico di Siror e dei suoi dintorni. Per informazioni: +39 340 3873664 Siror, ritrovo presso Ufficio Turistico, ore 10.00
Sabato 19 luglio
SCOPRO SIROR: SCRITTO E DIPINTO “SCRITTO E DIPINTO” è il leitmotiv della seconda uscita estiva, un percorso alla scoperta dei dipinti murali popolari del Centro storico di Siror. Parte delle uscite estive a cura di Luca Brunet, docente presso il Liceo di Primiero, alla scoperta del Centro storico di Siror e dei suoi dintorni. Per informazioni: +39 340 3873664 Siror, ritrovo presso Ufficio Turistico, ore 10.00
Sabato 26 luglio
SCOPRO SIROR: IL MONTE E LA CROCE “IL MONTE E LA CROCE” è il titolo della terza uscita estiva, questa volta in direzione dei masi sopra l’abitato di Siror. L’itinerario è tutto alla scoperta delle iscrizioni incise sugli architravi degli edifici rurali sopra Siror, salendo prima a Spinédol, passando per il Pèrgher e successivo rientro in paese. Parte delle uscite estive a cura di Luca Brunet, docente presso il Liceo di Primiero, alla scoperta del Centro storico di Siror e dei suoi dintorni. Per informazioni: +39 340 3873664 Siror, ritrovo presso Ufficio Turistico, ore 9.00
Sabato 9 agosto
SCOPRO SIROR: ACQUE E FONTANE “ACQUE E FONTANE” è il tema della quarta uscita estiva, alla scoperta del patrimonio delle acque, delle fontane e dei lavatoi di Siror. L’uscita è accompagnata dal geologo Roberto Mazza, professore associato presso l’Università Roma Tre, oltre che dalla presenza delle lavandaie Petra Berton e Annarita Tamburlin. Parte delle uscite estive a cura di Luca Brunet, docente presso il Liceo di Primiero, alla scoperta del Centro storico di Siror e dei suoi dintorni. Per informazioni: +39 340 3873664 Siror, ritrovo presso Ufficio Turistico, ore 10.00
Sabato 23 agosto
SCOPRO SIROR: MITI E LEGGENDE DI PRIMIERO “MITI E LEGGENDE DI PRIMIERO” è l’argomento portante del quinto appuntamento alla scoperta del borgo di Siror. Il fascino dei racconti leggendari della Valle di Primiero viene riscoperto in un viaggio attraverso i bassorilievi lignei scolpiti ed affissi sulle case del paese. Parte delle uscite estive a cura di Luca Brunet, docente presso il Liceo di Primiero, alla scoperta del Centro storico di Siror e dei suoi dintorni. Per informazioni: +39 340 3873664 Siror, ritrovo presso Ufficio Turistico, ore 10.00
Sabato 30 agosto
SCOPRO SIROR: IL MONTE E LA CROCE “IL MONTE E LA CROCE” è il titolo della sesta ed ultima uscita estiva, la seconda dedicata a questa tematica. L’itinerario è tutto alla scoperta delle iscrizioni incise sugli architravi degli edifici rurali sopra Siror; questa volta si visiteranno i masi più in quota, con partenza dal Rifugio Petina, passando per prati Dagnoli e successivo ritorno a Petina. Parte delle uscite estive a cura di Luca Brunet, docente presso il Liceo di Primiero, alla scoperta del Centro storico di Siror e dei suoi dintorni. Per informazioni: +39 340 3873664 Siror, ritrovo presso Ristorante Petina, ore 09.00