Sagra del "Foc"

Dal 14/07/2023 Al 15/07/2023 Località: Tonadico Luogo: Tonadico Abstract: Spettacoli per tutti!
Da una tradizione propiziatoria, prima pagana e poi dedicata a San Giovanni Battista, si lega l’accensione di fuochi, portatori di gioia e di magia, a cui si ispira la Sagra del Foc, occasione di festa che si traduce in momenti di spettacolo, dal teatro alla musica, con alcuni intermezzi gastronomici.

A cura dell''Associazione I Mazaroi di Tonadico

Programma


  • Venerdì 14 luglio

    Ore 16.30, Tonadico - Teatro dell''Oratorio di Via Fuganti

    "SHREK": presentazione del lavoro del Campus Teatrale per Bambini.

    Abbiamo pensato di lavorare sull''antifiaba per eccellenza, e questo perché ci troviamo immersi in una società narcisistica: il narcisismo, l''attenzione sfrenata per se stessi, la centratura sulla propria soggettività sono i paradigmi dominanti del nostro tempo, in cui il culto per l''immagine e la visibilità sono diventati elementi centrali, come mai prima nella storia dell''uomo.
    L''eterogeneità dei personaggi è infatti il cuore pulsante di questa storia orientata al rispetto della diversità e può aiutare i bambini ad affacciarsi ad un mondo estremamente variopinto, in cui ogni singola persona rappresenta una risorsa con la quale mettersi in relazione.
    L''insegnamento principale della favola è quello di riuscire sempre ad andare oltre alle apparenze: usando come metafora per se stesso una puzzolente cipolla, è proprio Shrek a rivelarci che in tutti noi c''è una profondità che va ricercata e rispettata.

    Ore 19.00, Tonadico - Tendone di Via Fuganti

    Apertura Stand Gastronomici.


    Ore 21.00, Tonadico - Piazza Piubago

    "DELIRIO" di e con Beppe Braida.

    Sicuramente uno dei comici più bravi tra i "senatori" di Zelig, che hanno fatto la fortuna della trasmissione.
    Verve istintiva, humor dirompente, lucido e caustico osservatore del pianeta informazione e delle mille contraddizioni dei cosiddetti mass media.
    Esilarante protagonista di spettacoli giocati sul comune senso dell''umorismo, Beppe Braida interpreta quello che la vita mette in scena quotidianamente alle spalle di tutti noi. Dotato di una mimica notevole che usa al meglio, sul palcoscenico assume il ruolo di specchio deformante in cui si riflettono allegramente i vizi e le virtù del Bel Paese.


  • Sabato 15 luglio


    Ore 16.30, Tonadico - Piazza Piubago

    "AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA", liberamente tratto dal musical di Garinei e Giovannini. Adattamento di Erika Renai.

    La scelta dello spettacolo, quest''anno è caduta su una libera interpretazione tratta da "Aggiungi un posto a tavola", celebre commedia musicale di Garinei e Giovannini portata al successo dal grande Johnny Dorelli.
    Si partirà dalla storica trama del musical per creare, nell''adattamento di Erika Renai il nostro personale "aggiungi un posto a tavola" in chiave Primierotta.
    Questo musical dopo 42 anni di vita è ancora attualissimo, perché, pur presentandosi come una fiaba, pone delle questioni cruciali nella vita di ogni donna e ogni uomo quali la fede, il libero arbitrio, la solidarietà all''interno di una comunità, la fedeltà e il tradimento, l''accoglienza della diversità e il dono di sé fino a sacrificare la propria vita.

    Ore 19.00, Tonadico - Tendone di Via Fuganti

    Apertura stand gastronomici.

    Ore 21.00, Tonadico - Tendone di Via Fuganti

    ORCHESTRA MOJITO BAND. Come consuetudine il gran finale della Sagra del Foc sarà allietato dal ballo. Quest’anno tocca all’Orchestra Mojito, proveniente dalla Romagna, che spazia dal revival, al liscio, dai balli di gruppo, alla musica da ascolto.
webcam
booking
esperienze
Piste & Impianti
social