Se non visualizzi la newsletter correttamente clicca qui

      Newsletter Soci luglio 2025      

Il valore aggiunto della vacanza sulle Dolomiti
Il nostro impegno a trasmettere maggior consapevolezza delle peculiarità di un contesto unico


Sport, natura e comunità sui TG nazionali

Anche a luglio sono stati numerosi i servizi apparsi sulle tv, sia nazionali che regionali, dedicati al nostro territorio e alle opportunità legate allo sport e al contatto con la natura che qui si possono praticare. Grande protagonista è stato il canyoning della Val Noana, inserito all’interno di un servizio di Studio Aperto (mercoledì 23 luglio) e di uno del TG5 (giovedì 24 luglio). Su Rai Sport dal 14 al 16 luglio è andato in onda, con numerose repliche, lo speciale dedicato alla decima edizione della Primiero Dolomiti Marathon. Sul tg3 nazionale sono andati in onda un servizio dedicato all’andamento della stagione estiva e un servizio incentrato sul festival Lapis di Sagron Mis, realizzato dalla giornalista Francesca Sancin lunedì 7 luglio. Sempre sulla Rai, il 17 e il 19 luglio sul Tg2 si è parlato di marmotte e del lavoro di ricerca del Parco Paneveggio Pale di San Martino in due diversi servizi. Sulle tv regionali invece da segnalare la puntata di A come Alpi, andata in onda sabato 5 luglio e dedicata a Malga Lozen e al percorso sensoriale Immergiti di Imèr.



  
Esperienze da copertina

Nel mese di luglio abbiamo sfogliato con orgoglio le pagine di quotidiani nazionali e internazionali e di alcune riviste leader nel settore outdoor, all’interno dei quali sono stati pubblicati dei bei articoli dedicati al nostro territorio. Il Daily Telegraph, uno dei più importanti quotidiani inglese, ha dedicato uno speciale alle vacanze sulle Dolomiti citando San Martino di Castrozza tra le mete da non perdere, con i suoi trekking alla scoperta dell’Altopiano delle Pale. I quotidiani La Repubblica e La Verità hanno invece dato visibilità rispettivamente ad Albe in Malga e ad alcune proposte del territorio, come il nuovo Primiero Slow Tour. Spazio al nuovo trekking di rifugio in rifugio anche sulla rivista 4Outdoor, con il bel racconto scritto in prima persona da una delle giornaliste che hanno partecipato al viaggio stampa di inizio giugno. A proposito di viaggi stampa, sul quotidiano tedesco General Anzeiger è stato pubblicato un articolo sui Suoni delle Dolomiti con un bel racconto dell’esperienza vissuta in Val Canali lo scorso settembre da uno dei giornalisti tedeschi che erano stati ospitati del nostro territorio.




Gocce di Montagna

Questo progetto è stato ideato nel 2024 da AKU in collaborazione con ApT e le Guide Alpine di San Martino di Castrozza per informare tutti gli escursionisti sull’uso consapevole dell’acqua, bene primario nei rifugi alpini e in alta montagna. L’acqua è una risorsa preziosa, soprattutto in quota, dove gli effetti del cambiamento climatico sono più evidenti e le risorse idriche sempre più limitate. Chi frequenta i rifugi deve essere a conoscenza di queste problematiche, in modo da usarla consapevolmente e contribuire in tal modo anche alla tutela degli ambienti naturali. Aiutaci anche tu a veicolare ai tuoi ospiti i preziosi consigli stilati da AKU e dalle Guide Alpine di San Martino di Castrozza nell’ambito del progetto Gocce di Montagna per non sprecare acqua. La ricerca di maggior equilibrio fra turismo e ambiente naturale passa anche attraverso la diffusione di queste informazioni già in paese, dalle strutture in paese: presso gli uffici ApT sono a disposizione i supporti informativi della campagna per veicolare questi messaggi in maniera chiara e capillare. Se condividi l’importanza di questa campagna, passa a ritirarli.




Un sacco di appuntamenti già prenotabili online per l'autunno

Consiglia ai tuoi ospiti di consultare e prenotare direttamente online con un semplice click le nuove proposte per settembre: dagli eventi legati al gusto come quelli nell'ambito della Knoedelfest, della Festa delle Brise e del Bosco e della Gran Festa del Desmontegar (come le attività di Benvenuti in Fattoria e di En Dì al Maso), alla visita guidata al Castel Pietra e alle esperienze di Dolomiti d'Autunno.
Veicola anche tu queste opportunità già organizzate e spendibili per catturare l’attenzione e rendere ancora più appetibile la tua proposta!




   Consigli per i tuoi ospiti:
Agende Eventi settimanali

Scarica per i tuoi ospiti le nostre agende!



Fai prenotare le nostre esperienze!

Consiglia le nostre esperienze ai tuoi ospiti: possono prenotarle in pochissimi click. Oltre 50 iniziative prenotabili direttamente online!



Azienda per il Turismo San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi
Primiero San Martino di Castrozza

Via Dante 6, 38054 TN - Trentino, Italia
P.I. 01904620224
info@sanmartino.com


Ricevi questa email in quanto iscritto alla Newsletter di SanMartino.com. Se preferisci non ricevere piú questa comunicazione cancellati qui