Se non visualizzi la newsletter correttamente clicca qui

      Newsletter Soci marzo 2025      

Una stagione “ipercompressa”, ma positiva
Si chiude un inverno più breve, ma intenso e soddisfacente


In TV il giusto mix tra piste, natura e cultura

Anche il fine stagione ha visto il nostro territorio protagonista di importanti servizi televisivi sulla tv nazionale. Il 10 marzo sulla rubrica del TG2 “Costume&Società” ha trovato nuovamente spazio l’appuntamento Trentino Skisunrise, che già a febbraio era apparso sui tg Rai e Mediaset. La skiarea San Martino-Passo Rolle ha goduto di un'ottima visibilità anche grazie ai due servizi tg dedicati allo Smart Pass, il nuovo sistema di skipass bluetooth testato in anteprima sul nostro comprensorio nel corso di questa stagione invernale. A parlarne per prima è stata la rubrica Studio Aperto MAG (Italia 1) nella puntata di lunedì 24 marzo, poi mandato in onda anche su TGCOM24 il 31 marzo e in numerosi servizi successivi e il TG3 regionale nell’edizione delle 19:30 di mercoledì 19 marzo. Infine di grande valore è stato anche il servizio trasmesso sabato 29 marzo su Studio Aperto On Air (Italia 1) dedicato alla splendida Villa Welsperg, sede del Parco Paneveggio Pale di San Martino per un primo lancio dell’appuntamento con la Primavera in Val Canali del 10 e 11 maggio. Sempre sulla tv nazionale, martedì 25 marzo è uscita la puntata di “Viaggio in Italia”, programma di ALMA TV (canale 65), dedicata al borgo di Mezzano.



  
Per fare un articolo ci vuole.. programmazione e tanta pazienza

La stagione invernale ogni anno è contraddistinta dal consueto intenso lavoro di ufficio stampa, incentrato quest'anno soprattutto sulla promozione della nuova cabinovia Valcigolera entrata in funzione lo scorso dicembre. Tanto spazio allo sci alpino, dunque, senza però mai tralasciare l’offerta di attività organizzate, coordinate e vendute all'interno del catalogo online Dolomiti Adventures, che offrono un’ottima alternativa a chi non scia e a chi cerca delle esperienze complementari alla vacanza sugli sci. Se ne parla anche nell’articolo uscito nel numero di marzo di Sci Magazine. 
Anche i viaggi stampa sono estremamente importanti nell’ottica di veicolare sia le novità della ski area, sia le opportunità di una vacanza invernale a tutto tondo. Nel mese di marzo sono stati nostri ospiti un giornalista tedesco di Nürnberger Nachrichen e 6 giornalisti polacchi di varie testate, tra cui il National Geographic. Gli articoli che ne scaturiranno verranno pubblicati il prossimo autunno, prima dell'apertura della nuova stagione invernale. Allo stesso modo un bel reportage di 9 pagine dedicate allo sci alpinismo sulle Pale, è uscito nel numero di marzo di Alpin, una delle riviste tedesche di riferimento nel settore montagna.
Anche l'attività di PR produce ottime occasioni di visibilità: l’evento “Notte al Parco” è stato inserito tra gli eventi consigliati alle famiglie sul portale “quimamme” del Corriere e Malga Ces ha trovato spazio tra una decina di rifugi raccontati nell’allegato “Living” del Corriere della Sera.




Un Carnevale ricco di appuntamenti

Apt, in collaborazione con le Scuole Sci Dolomiti, San Martino di Castrozza e Jungle Academy ha illuminato anche quest'anno le nevi di San Martino di Castrozza con la tradizionale Fiaccolata dei Maestri di Sci che ha visto sfilare quasi cento maestri per uno dei momenti più amati dagli ospiti del nostro territorio, che si è poi concluso con lo spettacolare “falò della vecia”, realizzata dalla maestria di Antonio Doff in omaggio a Tommaso Giacomel, il nostro campione di Biathlon. Ma le iniziative di Carnevale valorizzate da ApT sono state numerose grazie soprattutto al grande lavoro delle associazioni locali con il coordinamento di ApT: da Grappa Trentino Lovers, un pomeriggio tra grappa, gusto e creatività a Palazzo Scopoli, al tradizionale Carnevale Almerol con una simpatica sfilata di moda ad Imèr, al Carnevale di Fiera di Primiero, trasformata per l’occasione nel “Paese delle Meraviglie di Alice”. Insomma, un Carnevale davvero per tutti i gusti che ha regalato forti emozioni a grandi e piccini.




CraspaMagna Dolomitica: anche senza neve il viaggio nel Vanoi tra gusto e natura attira sempre

Si è conclusa con grande soddisfazione la settima edizione della CraspaMagna Dolomitica, l’amatissima camminata enogastronomica che ha portato oltre 230 partecipanti alla scoperta della splendida Valle del Lozen, nel cuore del Vanoi. Il percorso di circa 8 km ha preso il via snodandosi tra pascoli, boschi e suggestivi masi, trasformati per l’occasione in autentiche tappe del gusto. Tra prodotti prelibati della nostra tradizione e la rievocazione di antichi saperi, la Craspamagna ancora una volta ha saputo unire natura, tradizione e convivialità, regalando ai partecipanti un'esperienza multisensoriale per una nuova avventura tra i “saperi e sapori antichi” del Vanoi!




Hai aggiornato la tua disponibilità per la prossima estate?

Vi ricordiamo le due possibilità che avete per essere visibili sui nostri canali digital:
* FERATEL: inserire camere, prezzi, disponibilità e quindi avere anche LA PRENOTABILITA’ ONLINE (collegando anche semplicemente il vostra channel manager) e uscire tra i primi risultati di ricerca;
* AREA OPERATORI SAN MARTINO.COM: aggiornando semplicemente con DISPONIBILE/NON DISPONIBILE (ogni 15 giorni bisogna poi entrare e aggiornare o confermare disponibilità);
Presidiare bene la gestione di questi strumenti ottimizza le opportunità di visibilità gratuita e vendita senza commissioni.
Ricordiamo inoltre che anche le richieste telefoniche che pervengono agli uffici ApT vengono evase attraverso una verifica online tramite gli stessi canali.
Certi che coglierete l’importanza di essere visibili sul nostro portale e su quello dei partner istituzionali collegati (es. Visittrentino, Dolomitisupeski, etc. per un totale di circa 10mln di visite l’anno), rimaniamo a completa disposizione per qualsiasi info o assistenza in merito (Sonia webassistance@sanmartino.com / Mattia web@sanmartino.com).




Assemblea dei Soci ApT

Si terrà mercoledì 4 giugno l'appuntamento con l’Assemblea Ordinaria dei Soci di ApT. Come nelle ultime edizioni, anche in questa occasione la location sarà quella del Teatro dell’Oratorio di Pieve (Primiero San Martino di Castrozza). Oltre al consueto momento istituzionale l’Assemblea sarà anche l’occasione per illustrare nel dettaglio quanto l’azienda ha messo in campo nel corso del 2024 e quanto si appresta a fare nel prossimo futuro.




   I prossimi eventi:
PASQUA IN FIERA

dal 19 al 21 aprile 2025



VACCHE IN FESTA

26 aprile 2025



PRIMAVERA IN VAL CANALI

11 maggio 2025



Azienda per il Turismo San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi
Primiero San Martino di Castrozza

Via Dante 6, 38054 TN - Trentino, Italia
P.I. 01904620224
info@sanmartino.com


Ricevi questa email in quanto iscritto alla Newsletter di SanMartino.com. Se preferisci non ricevere piú questa comunicazione cancellati qui