Se non visualizzi la newsletter correttamente clicca qui

      Newsletter Soci Aprile 2024      

Una primavera dedicata alla semina...
Non solo lavoro in prospettiva; anche aggiornamento e lancio delle belle stagioni


Forma Mentis, buona anche la seconda..

Giovedì 18 aprile nell’elegante cornice di Palazzo Scopoli a Tonadico si è svolta la seconda edizione di Forma Mentis, l’appuntamento formativo pensato per gli operatori turistici in modalità “Talk&Taste”. La giornata quest’anno è stata incentrata sul tema “Intelligenza artificiale ed esperienza reale” con 4 momenti di approfondimento condotti da esperti anche di fama internazionale del mondo turistico, come Mirko Lalli, Roberta Garibaldi, Carlo Vischi, e testimonianze autorevoli di Accademia d’Impresa e altri operatori di riferimento a livello italiano. Forma Mentis è un appuntamento formativo organizzato dal Comune di Primiero San Martino di Castrozza assieme ad ApT San Martino di Castrozza, Primiero e Vanoi e alla Strada dei Formaggi delle Dolomiti, in collaborazione con Enaip Primiero e Accademia d’Impresa di Trento.
Positiva la partecipazione di una cinquantina di operatori turistici locali che hanno partecipato attivamente a tutti gli slot previsti, cogliendo l’occasione per informarsi e tenersi aggiornati sugli sviluppi del mercato e sulle mutevoli dinamiche che lo riguardano.

Se non hai avuto modo di partecipare ma vuoi consultare i materiali dei vari incontri clicca qui.



  
Decolla l'iniziativa "Move AP" con gli host delle Perle Alpine e i ristoranti

Al termine della campagna di adesione al progetto di sviluppo sostenibile del nostro territorio denominato "Move Ap!", le strutture che si sono impegnate ad attivare azioni pratiche nell’ambito di un percorso iniziale di tre anni, rispettando i criteri stabiliti in collaborazione con la società “Territori Sostenibili”, cominciano ad avere spazi di visibilità importanti.
Da inizio aprile i nostri host sono online sul sito ufficiale delle Perle Alpine, tradotto in 4 lingue, con link diretto ai siti delle strutture: per consultare le pagine puoi filtrare per località da questo link oppure guardare direttamente qui.
È stata parallelamente creata anche la sezione apposita del nostro sito per gli host e i ristoranti, interamente dedicata agli hotel e ai ristoranti che hanno abbracciato con entusiasmo il progetto di sostenibilità.
Questa iniziativa non solo promuove le offerte presso un pubblico internazionale più ampio di turisti interessati alla sostenibilità, ma rafforza anche l'importanza del nostro impegno comune verso un turismo più responsabile e rispettoso dell'ambiente.
Sono state già programmate una serie di azioni promozionali specifiche sul tema che verranno condivise prossimamente con tutte le strutture aderenti all’iniziativa.




Il lancio delle prossime stagioni sulla carta stampata

Nei mesi di marzo e aprile sono stati programmati alcuni importanti articoli per promuovere già le novità della prossima stagione invernale. Sul numero di aprile di Sciare Magazine il giornalista Andrea Ronchi ha dato ampio spazio alla nostra skiarea e in modo particolare alle novità che la attendono nel prossimo futuro, con la sostituzione della seggiovia Valcigolera con una modernissima cabinovia 10 posti (stagione invernale 2024-25) e l’avvio dei lavori per il collegamento San Martino di Castrozza-Passo Rolle (stagione invernale 2026-27).
Sul numero di maggio-giugno della rivista Sci Magazine invece, una pagina è dedicata agli eventi sportivi che attendono il nostro territorio nell’estate-autunno 2024, in particolare quelli dedicati alle due ruote con il Colbricon Bike Fest, il Raduno Vanoi E-Bike e la Mythos Primiero Dolomiti.




Primavera: voglia di borghi e vallate incontaminate

La primavera porta con sè voglia di giornate all’aperto, alla riscoperta di borghi e vallate da vivere quando l’alta quota ancora non è raggiungibile e per concedersi delle giornate di puro relax.
Il mensile Dove, uno dei principali nel settore dei viaggi, ha dedicato delle belle pagine al borgo di Mezzano, che affascina i propri visitatori non solo con “Cataste & Canzei”, un vero e proprio museo a cielo aperto, ma anche con i suoi “Tabià” riconvertiti in preziosi musei, e con le creazioni di sapienti artigiani che portano avanti i saperi di un tempo con innovazione e infinita creatività. Nel numero di aprile, tanti consigli su cosa vedere, dove gustare e acquistare i migliori prodotti locali e artigianali e alcune chicche da non perdere.
Protagonista di un bell’articolo pubblicato su repubblica.it è invece la Val Canali, un luogo aperto tutto l’anno, ideale per una vacanza a misura di famiglia, immersi nella natura e circondati da un’atmosfera autentica accogliente, come si legge qui.
A chi è già proiettato verso la stagione estiva si rivolge infine Sport Conrad, magazine realizzato da un’importante catena di negozi di outdoor della Baviera, che ha scelto le Pale di San Martino come sfondo e come fonte d’ispirazione per il proprio catalogo estivo 2024.




Hai aggiornato la tua disponibilità per la prossima estate?

Vi ricordiamo le due possibilità che avete per essere visibili sui nostri canali digital:

* FERATEL: inserire camere, prezzi, disponibilità e quindi avere anche LA PRENOTABILITA’ ONLINE (collegando anche semplicemente il vostra channel manager) e uscire tra i primi risultati di ricerca;
* AREA OPERATORI SAN MARTINO.COM: aggiornando semplicemente con DISPONIBILE/NON DISPONIBILE (ogni 15 giorni bisogna poi entrare e aggiornare o confermare disponibilità);

Presidiare bene la gestione di questi strumenti ottimizza le opportunità di visibilità gratuita e vendita senza commissioni.
Ricordiamo inoltre che anche le richieste telefoniche che pervengono agli uffici ApT vengono evase attraverso una verifica online tramite gli stessi canali. 

Certi che coglierete l’importanza di essere visibili sul nostro portale e su quello dei partner istituzionali collegati (es. Visittrentino, Dolomitisupeski, etc. per un totale di circa 10mln di visite l’anno), rimaniamo a completa disposizione per qualsiasi info o assistenza in merito (Sonia webassistance@sanmartino.com / Mattia web@sanmartino.com).




Gli Strumenti di Sistema a tua disposizione: PMS gestionali integrati

Chiedi alla tua softwarehouse di integrare, via API, le seguenti funzioni fornendo ai tuoi clienti l’apprezzato servizio di diretta connessione con il Sistema Trentino:

* Hbenchmark2 (consente alla struttura di partecipare al network Trentino_HBenchmark)
* Trentino Guest Card (consente all’operatore di emettere Guest Card direttamente dal gestionale risparmiando tempo e impegno)
* Comunicazioni ISPAT (Consente una trasmissione automatica degli adempimenti ISTAT, liberando l’operatore da procedure manuali)

I documenti tecnici per realizzare le integrazioni sono scaricabili qui.

NOTA: alcuni sistemi potrebbero richiedere un contributo per la gestione del servizio. Verifica con il tuo PMS eventuali costi.




   I prossimi eventi:
Giro d'Italia in Rosa: è iniziato il countdown

22-23 MAGGIO
Orari passaggi e chiusura strade, eventi collaterali



Campionato Italiano Giovanile di Arrampicata

7-9 GIUGNO



Azienda per il Turismo San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi
Primiero San Martino di Castrozza

Via Dante 6, 38054 TN - Trentino, Italia
P.I. 01904620224
info@sanmartino.com


Ricevi questa email in quanto iscritto alla Newsletter di SanMartino.com. Se preferisci non ricevere piú questa comunicazione cancellati qui