Se non visualizzi la newsletter correttamente clicca qui

      Newsletter Soci Settembre 2025      

Il puzzle di esperienze che piace all'ospite
Eventi “vetrina” e attività online: due fattori importanti per valorizzare il territorio


Lo sport che ci “premia” anche in TV

Settembre come da tradizione è stato un mese ricco di eventi sportivi. Due di questi hanno consentito di valorizzare il territorio raggiungendo un’ottima visibilità televisiva: la Mythos Primiero Dolomiti con i servizi dedicati apparsi rispettivamente sabato 27 settembre su Studio Aperto (Italia Uno) e lunedì 29 settembre su Studio Aperto Mag (Italia Uno). Ulteriore visibilità è arrivata anche dal servizio sul programma Icarus Ultra di Sky Sport, in onda nella settimana 6-12 ottobre e visibile in chiaro anche su Cielo (canale 26) domenica 12 ottobre. Anche la Rosetta Verticale, giunta quest’anno alla nona edizione, è stata grande protagonista su diversi format e reti nazionali: prima sul servizio del tg3 Trento di lunedì 22 settembre, poi della sintesi di 30 minuti commentata da Gianfranco Benincasa su Rai Sport, in onda da inizio ottobre e infine con il servizio di Studio Aperto Mag (Italia Uno) di lunedì 6 ottobre.



  
Il gusto che ci spinge a far festa

Agli eventi sportivi si sono affiancati anche i numerosi appuntamenti gastronomici: dopo l’ennesimo successo della Knoedelfest, con una partecipazione di visitatori davvero importante nell’ambito di un weekend baciato dal primo sole di settembre, la Festa delle Brise e del Bosco è stata protagonista di una puntata di A come Alpi, programma condotto da Linda Pisani e andato in onda su RTTR a partire da venerdì 3 ottobre. Il grande lavoro di programmazione per la Gran Festa del Desmontegar, che in questo 2025 ha festeggiato i 25 anni, è stato premiato dalla grande visibilità sui canali nazionali, con una puntata del programma Tapis Roulant di RaiTre in onda domenica 5 ottobre a cui è seguito un altro bellissimo servizio sul TG5 in prima serata nell’edizione delle 20.00 del 7 ottobre. Non solo: le immagini del territorio, della mostra bovina e della festa sono state tramesse anche su canali internazionali con il servizio realizzato dalla TV austriaca ORF. Di eventi, sia sportivi che gastronomici, si è parlato anche nella puntata del programma Via Zanella 1, in onda su RTTR lunedì 22 settembre, con protagonista Jenni Zagonel in qualità di responsabile dell’area PR Media e stampa di ApT. A settembre, sempre su RTTR, il nostro territorio era stato protagonista anche di una puntata di Destinazione Montagna in cui la guida alpina Luciano Gadenz ha portato il conduttore Simone Filippo alla scoperta degli Stoli della Cavallazza, uno dei più bei itinerari sulla Grande Guerra.




Sempre più apprezzate le esperienze prenotabili online

In una stagione estiva che si conclude con soddisfazione, spicca ancora una volta un trend importante che sta diventando sempre più una costante per chi è in vacanza: la voglia di fare ogni giorno esperienze diverse, a 360° e la voglia di prenotarle comodamente con pochi click, senza lo sbattimento di iscrizioni da completare attraverso molteplici telefonate o aspettando delle conferme dei numeri minimi che non vengono raggiunti. Con oltre 1.000 prenotazioni confermate, la piattaforma online gestita da ApT ha veicolato oltre 20 tipologie diverse di esperienze dei partner di tutto il territorio, rispettando le dinamiche di vendita scelte da ciascun fornitore e mettendo a sistema a fattore comune un valore importante creato da tutti i soci di ApT. Per tutte quelle inserite nel catalogo “Dolomiti Family Adventures”, compartecipato dalle strutture ricettive aderenti, è stata garantita l’effettuazione anche in assenza del numero minimo, in un’ottica di ulteriore attenzione per le esigenze dell’ospite che in questo modo non sono mai state disattese. Tra le novità dell’estate sicuramente vanno evidenziate la “visita guidata ai ruderi del Castel Pietra”, in compagnia di un accompagnatore di media montagna con aperitivo finale al laghetto Welsperg, oppure "I segreti dell’alpeggio a Passo Rolle", facile passeggiata con guida del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino in occasione del rientro del bestiame dai pascoli e degustazione finale in malga. Tra le attività consolidate più apprezzate dagli ospiti anche i grandi classici come “il re del bosco” organizzata dall’Ecomuseo del Vanoi, le squadre cinofile della GDF, le attività con le guide alpine o nelle fattorie didattiche e le visite guidate nei paesi di Mezzano e Imèr.
Il catalogo delle esperienze online è attivo anche per l’inverno: se proponi un’esperienza e cerchi più visibilità senza rinunciare alla facilità di gestione, contattaci!




Nuovo look per i nostri appartamenti

In previsione del nuovo sito è stato proposto ai proprietari di alloggio turistico un servizio fotografico per le loro strutture a prezzi agevolati, per una migliore promozione e visualizzazione sul nuovo portale. Presentare il proprio alloggio con delle immagini professionali contribuisce notevolmente a valorizzarlo al meglio. ApT ha scelto di premiare l’impegno dei proprietari che partecipano in maniera attiva al "Tavolo di lavoro appartamenti" contribuendo all’investimento per lo shooting con una quota proporzionale al contributo in conto esercizio di ogni proprietario.
I proprietari che hanno aderito al servizio fotografico sono 12 e le nuove immagini verranno pubblicate al più presto/non appena il nuovo sito di ApT sarà online.




Assemblea dei Soci ApT

Fissa subito la data in agenda! Non mancare all'importante appuntamento fissato per martedì 2 dicembre alle ore 20:30 presso il Teatro dell'Oratorio di Pieve in Via Marconi a Primiero San Martino di Castrozza. L'Assemblea dei Soci ApT, oltre a rappresentare il consueto appuntamento istituzionale, darà modo a tutti i soci dell’Azienda di incontrarsi e confrontarsi assieme in vista dell'ormai imminente stagione invernale. Tra le novità anche la presentazione del nuovo sito di ApT. Ecco l’ordine del giorno completo:

  • Nomina del segretario e degli scrutatori
  • Relazione del Presidente
  • Esame e approvazione Regolamento criteri di contribuzione e quote di riparto anno 2026
  • Esame e approvazione Programma Operativo e Bilancio Preventivo 2026
  • Presentazione del nuovo sito di ApT
  • Varie ed eventuali




   I prossimi eventi:
Eco Dolomites GT 2025

7-9 novembre 2025



Mercatino di Natale di Siror

30 novembre; 6-8, 14 e 21 dicembre 2025



Azienda per il Turismo San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi
Primiero San Martino di Castrozza

Via Dante 6, 38054 TN - Trentino, Italia
P.I. 01904620224
info@sanmartino.com


Ricevi questa email in quanto iscritto alla Newsletter di SanMartino.com. Se preferisci non ricevere piú questa comunicazione cancellati qui