Se non visualizzi la newsletter correttamente clicca qui

      Newsletter Soci aprile 2025      

In primavera fioriscono nuove storie e iniziative
Promozione delle belle stagioni ma anche formazione e confronto tra operatori sui temi caldi


Oltre 1 milione di spettatori per il documentario di Geo dedicato a Sagron

Lo scorso 8 aprile, all’interno di “Geo”, storico autorevole programma di Rai 3 condotto da Sveva Sagramola e Emanuele Biggi, è stato finalmente trasmesso il bel documentario interamente dedicato a Sagron e alla sua piccola comunità, fortemente legata alle tradizioni (come quella dei seggiolai e dell’estrazione mineraria) realizzato da ApT in collaborazione con l’amministrazione comunale un paio di stagioni addietro. Rivedi qui il documentario con le bellissime immagini panoramiche realizzate nel Mis e le storie di alcuni abitanti di Sagron.

Sempre su Rai 3 nazionale, questa volta all’interno di Bell’Italia, è andato in onda un servizio su Villa Welsperg, la “casa” del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino. L’appuntamento settimanale dedicato ai beni culturali, musei, cultura e paesaggio ha dedicato ampio spazio all’elegante villa di metà ‘800 che ospita al suo interno degli allestimenti che riproducono gli ambienti del Parco, la curiosa fisioteca con i suoi libri in pietra e il legno, la biblioteca dedicata a Buzzati e all’esterno degli esempi di architettura rurale.
Altro servizio analogo sullo stesso tema è andato in onda sulla rubrica “OnAir” di Studio Aperto il 31 marzo. Un’ulteriore prova che il nostro territorio ha tasselli importanti sui quali contare non solo nelle stagioni classiche di inverno ed estate, ma anche in primavera.



  
La lontra Martino al Bike Festival 2025 a Riva del Garda

Dal 01.05 al 04.05.2025, in collaborazione con Trentino Marketing, ApT ha partecipato alla 31a edizione del Bike Festival, il più importante evento trentino dedicato agli amanti delle MTB, presidiando uno stand dedicato alla promozione di tutte le opportunità sulle due ruote che offre il nostro territorio. Il Bike Festival è il luogo perfetto dove poter vedere le anteprime e i nuovi prodotti, provare gli ultimi modelli e scoprire i nuovi trend, evento alla portata di tutti. Oltre alle gare vere e proprie, non sono mancati spettacoli, presentazioni di altri eventi, conferenze, live music, DJ set, premiazioni. Più di 80mila visitatori e oltre 2.500 iscritti alle gare nella nuova location di quest’anno, a due passi dal lago e immersa nel verde, con 200 aziende espositrici. Proprio in virtù di numeri, ApT ha collaborato con gli organizzatori della Mythos Primiero Dolomiti per far partecipare all’evento anche un ospite speciale: la lontra Martino, mascotte ufficiale dei Mondiali MTB Marathon 2026, realizzata già lo scorso anno nell’ambito del concorso realizzato con le scuole di Primiero e presentato in occasione della tappa del Giro d’Italia. Tanto entusiasmo per la simpatica mascotte che sarà sempre più presente nelle prossime iniziative di valorizzazione dell’importante evento che si terrà il prossimo anno a settembre. È proprio il caso di dire che Martino sta già pedalando verso gli UCI MTB Marathon World Championship 2026 che vedranno il nostro territorio protagonista assoluto!




FORMA MENTIS – Il Futuro del Lavoro nel Turismo

Il 10 aprile ApT, in collaborazione con il Comune di Primiero San Martino di Castrozza e la Strada dei Formaggi delle Dolomiti, ha dato il via alla terza edizione di Forma Mentis, lo spazio dedicato agli operatori del turismo che vogliono affrontare i cambiamenti del settore con strumenti concreti, confrontarsi con esperti e trarre ispirazione da chi ha già messo in pratica soluzioni vincenti. Questa terza edizione ha acceso i riflettori su una delle sfide più urgenti: le nuove dinamiche tra domanda e offerta di lavoro. Una giornata scandita da talk in presenza e da remoto, guidati da professionisti del settore, tra i quali: Silvia Margoni – Links4Talent (come motivare e trattenere collaboratori nel mondo dell’hospitality), Barbara De Boni – Trentino Sviluppo (degustare il talento, il parallelo tra vino e risorse umane), Giada Miori – Lady Chef del Ristorante La Casina (la ricetta per un team affiatato e coinvolto) e Alessio Carciofi  (Digital Wellbeing: come bilanciare tecnologia e qualità della vita). Il tutto accompagnato dalla formula Talk&Taste, accompagnando quindi le conferenze con momenti di degustazione servite dai ragazzi di Enaip Primiero. È stata quindi un’occasione per gli operatori turistici di riflettere, confrontarsi e ripartire con nuove domande e qualche risposta in più. Perché oggi le persone non restano dove conviene. Restano dove contano. Tutti i partecipanti alla giornata formativa hanno già ricevuto i materiali e le presentazioni. Se sei interessato anche tu richiedile ai nostri uffici.




Assemblea dei Soci ApT

Ricordiamo mercoledì 4 giugno l'appuntamento con l’Assemblea Ordinaria dei Soci di ApT. Come nelle ultime edizioni, anche in questa occasione la location sarà quella del Teatro dell’Oratorio di Pieve (Primiero San Martino di Castrozza). Oltre al consueto momento istituzionale l’Assemblea sarà anche l’occasione per illustrare nel dettaglio quanto l’azienda ha messo in campo nel corso del 2024 e quanto si appresta a fare nel prossimo futuro.




   I prossimi eventi:
Partecipa alla due giorni sul Cicloturismo Inclusivo

15-16 maggio 2025



La SAT organizza la 2a edizione di Donne e Montagna

16-17 maggio 2025



JWOC Training

30 maggio - 1° giugno 2025



Azienda per il Turismo San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi
Primiero San Martino di Castrozza

Via Dante 6, 38054 TN - Trentino, Italia
P.I. 01904620224
info@sanmartino.com


Ricevi questa email in quanto iscritto alla Newsletter di SanMartino.com. Se preferisci non ricevere piú questa comunicazione cancellati qui