Nei mesi di novembre e dicembre sono stati tanti i servizi tv che hanno messo in luce eventi, tradizioni e curiosità legate al nostro territorio. La rubrica Tg2 Costume e Società (Rai 2)ha dedicato un bel servizio ad Eco Dolomites GT, gara di regolarità e consumo riservata ad auto elettriche, dando ampio spazio anche alle azioni in ottica sostenibile che vengono portate avanti anche grazie all’adesione al network delle Perle Alpine. Su aspetti legati a tradizioni e cultura locale si è invece concentrata la rubrica del TGR (Rai 3) Bell’Italia, in cui è andato in onda un servizio sui Krampus e sulla Street Barch, progetto che conta una decina di opere nel comune di Imèr. Il TGR ha inoltre comunicato all’linterno del notiziario l’entrata in funzione della nuovissima cabinovia Valcigolera e l’avvio del Mercatino di Natale di Siror, giunto alla sua trentesima edizione. A proposito di Mercatino di Natale, rivedi qui la puntata di Telepadova 7 e Dintorni con immagini e interviste realizzate nel mese di dicembre.
Nei mesi di novembre e dicembre, a ridosso dell’apertura della stagione sciistica, il lavoro di ufficio stampa si è concentrato sulla promozione della skiarea dando giusto risalto ai recenti investimenti e, in particolare, all’apertura della nuova cabinovia Valcigolera. Due belle pagine a noi dedicate sono uscite su Sciaremag e Scimagazine, riviste molto note agli appassionati del mondo sci. Una vacanza invernale più soft, fatta di attività outdoor sulla neve con un occhio attento alla sostenibilià, è invece protagonista di una pagina della rivista tedesca Outdoor Welten dedicata al nostro ambito. Durante gli ultimi mesi del 2024 sono infine stati raccolti i frutti di alcuni viaggi stampa internazionali organizzati durante l’anno. Eccone due esempi: il diario di viaggio di un giornalista olandese che nel mese di ottobre ha provato il Primiero Slow Tour, e l’articolo uscito sul quotidiano austriacoDie Presse in seguito ad un viaggio stampa dello scorso settembre. Qui, ampio spazio al borgo di Mezzano, al Parco Naturale e alle imponenti Pale di San Martino.
Dall’8 al 10 dicembre San Martino di Castrozza ha ospitato il Piolets D’Or, prestigioso evento internazionale dedicato all’alpinismo, organizzato per la prima volta in Trentino e nelle Dolomiti. Durante le tre giornate dedicate all’evento sono stati proposti importanti appuntamenti legati alla cultura della montagna sottoforma di conferenze, pesentazione di nuovi progetti e proiezioni di docu-film a tema. Il momento più atteso dell’evento è stata la cerimonia di premiazione, tenutasi alla presenza di numerosi alpinisti con oltre 15 nazioni rappresentate, giornalisti e tv, autorità e rappresentanti del mondo della montagna. La registrazione della cerimonia è disponibile qui.
L’offerta Guest Card in Trentino è oggi articolata in 17 card territoriali che si appoggiano sull’impianto della Trentino Guest Card, costituito da circa 200 servizi, aggiungendo prestazioni d’ambito di grande valore. Il 72% delle persone attiva la card nell’APP Mio Trentino: questo ci consente di entrare in una relazione più stretta con le persone che soggiornano nelle nostre strutture ricettive, di conoscere meglio i loro comportamenti e la percezione che hanno dei servizi che offriamo. E tu, veicoli la Trentino Guest Card per i tuoi ospiti?
Per qualsiasi informazione in merito i nostri uffici sono a completa disposizione per qualsiasi supporto!
Trentino Ski Sunrise, Enrosadira Time, Taste the Sunset
Azienda per il Turismo San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi Primiero San Martino di Castrozza Via Dante 6, 38054 TN - Trentino, Italia P.I. 01904620224 info@sanmartino.com
Ricevi questa email in quanto iscritto alla Newsletter di SanMartino.com. Se preferisci non ricevere piú questa comunicazione cancellati qui