08/02/2018
Nel cuore delle Pale di San Martino febbraio e marzo si confermano mesi ricchi di eventi dedicati agli amanti delle pelli di foca, da quelli più competitivi come la Folga Ski Race e il Memorial Maurizio Zagonel, fino ai raduni più classici, occasioni per stare insieme a contatto con la natura incontaminata e godere in compagnia degli splendidi panorami dolomitici.
Lo
scialpinismo è una disciplina
in forte crescita e sono davvero tanti a rinunciare alla comodità dell’impianto di risalita per raggiungere la cima le proprie forze, gustando passo dopo passo il panorama circostante per poi apprezzare ancor di più la discesa in neve fresca. Le
Pale di San Martino, gruppo più esteso delle
Dolomiti Patrimonio Unesco, e la catena del
Lagorai offrono panorami imperdibili per gli amanti dello skialp, con un numero elevatissimo di itinerari di tutti i livelli, dalle facili uscite per chi è alle prime armi, fino alle dure risalite per i più allenati.
Tanti gli eventi in calendario dedicati proprio a chi fa di questo sport una vera passione: si inizierà con il
Raduno Scialpinistico della Valle del Vanoi, che
domenica 11 febbraio richiamerà tantissimi skialper pronti a raggiungere Malga Fossernica, per poi passare alla
Biancavalli, passeggiata sulla neve aperta a tutti con le ciaspole o con gli sci d’alpinismo, che si svolgerà il
18 febbraio a Ronco, sempre nel Vanoi. Quella di
giovedì 22 febbraio sarà invece una serata all’insegna dell’agonismo allo stato puro grazie al
21°Memorial Maurizio Zagonel, suggestiva
gara di sci alpinismo in notturna che prenderà il via da una
San Martino di Castrozza vestita a festa. Dal centro paese gli atleti partiranno alla volta del
Rifugio Colverde, a quota 2.000, e si daranno battaglia per conquistare il primo posto di questa speciale competizione
al chiaro di luna, valida per il
Trofeo Quattro Valli.Domenica 25 febbraio sarà ancora l’incontaminata
Valle del Vanoi a trasformarsi in arena di gara in occasione della 6° edizione della
Folga Ski Race, competizione che vedrà tesserati FISI e amatori sfidarsi su un percorso ad anello
dal Rifugio Lozen fino alla Cima Folga, per poi ridiscendere fino al
Lago di Calaita. A un mese di distanza,
il 25 marzo, a chiudere la stagione sarà il
Raduno Scialpinistico Memorial Camillo Depaoli, la
tradizionale traversata dell’Altopiano delle Pale, paradiso bianco di 50 km2 a 2600 metri di quota, raggiungibile in pochi minuti con gli impianti di risalita. Lungo il percorso i partecipanti potranno godere di panorami unici come il Ghiacciaio della Fradusta e il Passo Pradidali, per poi giungere in
Val Canali e concludere in bellezza una
giornata di sport e amicizia.
Torna all''Area Press
Per maggiori informazioni :
UFFICIO STAMPA
ApT San Martino di Castrozza, Passo Rolle,
Primiero e Vanoi
Referente: Lucia Lucian
E:press@sanmartino.com
E:comunicazione@sanmartino.com
T: 0439 62407
M: 348 0645214
www.sanmartino.com