Transacqua si prepara alla 28ª edizione del Palio della Sloiza, mentre a Imer torna la Festa degli Orti e delle Verdure

20/08/2025
Dal 21 al 23 agosto 2025, Piazza San Marco a Transacqua (Primiero San Martino di Castrozza) sarà il cuore pulsante di uno degli appuntamenti più sentiti e caratteristici della Valle di Primiero: il Palio della Sloiza. Giunta alla 28ª edizione, la manifestazione celebra la cultura e le tradizioni agricole del passato attraverso una coinvolgente sfida tra gli otto paesi della valle, che si contenderanno il titolo in una serie di prove di forza, abilità e spirito di squadra. Al centro della rievocazione c’è la "sloiza", la grande slitta di legno un tempo utilizzata per il trasporto del fieno e di altri carichi nei campi. Durante il palio, le squadre si cimenteranno in attività ispirate alla vita rurale di un tempo: dal trasporto della tradizionale carga de fen, al taglio del “borel” (siegar el borel), fino al suono dei campanacci e al suggestivo gran finale in Piazza San Marco, dove si concluderà la sfida con il tradizionale pestar su legne col manarin.

La tre giorni di festa prenderà il via già giovedì 21 agosto, quando dalle ore 18:30 Piazza San Marco si animerà con il Dj Set di Dino UAU, mentre alle ore 19 aprirà lo stand gastronomico con un menù gustoso a base di alette di pollo, patatine fritte, cavolo cappuccio e panini con salsiccia, accompagnati da birra e bibite fresche. A chiudere la serata, alle ore 22.00, sarà il concerto dei Rotti x Caso, con un trascinante tributo agli 883 e a Max Pezzali. Il programma proseguirà venerdì 22 agosto: alle ore 19 riaprirà lo stand gastronomico con un menù tipico trentino. Dalle ore 21 la serata sarà allietata dalla musica tradizionale del Gruppo Folk Siver Musich, che animerà la piazza con canti e balli della tradizione locale. La giornata clou sarà sabato 23 agosto, con un ricco programma che inizierà alle ore 19 con l’apertura dello stand gastronomico, che per l’occasione proporrà le celebri “orecchie di elefante” (cotolette), patatine fritte e cavolo cappuccio. Dalle ore 21 salirà sul palco la Dolomiten Bier Band, gruppo folk che porterà la sua energia musicale nella piazza. A seguire, dalle 21:30 sfilerà il Corpo Folkloristico Musicale di Primiero, che accompagnerà il pubblico verso il momento più atteso: alle ore 22 avrà infatti inizio la 28ª edizione del Palio della Sloiza, con la grande sfida a squadre tra i paesi della valle, che si misureranno lungo le vie del centro in un percorso a tappe ricco di prove spettacolari e tradizionali. In caso di maltempo il Palio di sabato verrà recuperato nella giornata di domenica 24 agosto. Per maggiori informazioni sul Palio della Sloiza: https://www.sanmartino.com/it/palio-dela-sloiza/

Negli stessi giorni si terrà anche la Festa degli Orti e delle Verdure, in programma a Imèr presso l’area Ex Sieghe. Giovedì 21 e venerdì 22 agosto, dalle ore 9 alle 12 e dalle 14 alle 18, sarà possibile partecipare alla raccolta delle verdure, in un’atmosfera accogliente e conviviale: “porta aperta per chi ne porta, e chi non ne porta, non importa” è lo slogan della manifestazione. Venerdì pomeriggio, alle ore 16:30, è prevista una visita guidata al centro storico di Imèr (con prenotazione presso l’Ufficio Turistico), mentre la sera, alle ore 19:30, si potrà gustare una cena a base di pasta e fagioli e verdure di stagione a km 0. Per maggiori informazioni sulla Festa degli Orte e delle Verdure: https://www.sanmartino.com/IT/festa-orti-e-verdure/




webcam
booking
esperienze
Outdoor
social