Dal 12 al 14 settembre la verde Valle del Vanoi ospita la Festa delle Brise e del Bosco, uno degli eventi di fine estate più attesi da chi ama la montagna, la cucina tipica e le tradizioni locali. Tre giornate dedicate al re dei funghi, il Boletus Edulis, conosciuto sul territorio anche come “brisa”, e agli altri funghi del bosco, in un’atmosfera autentica fatta di escursioni, mercatini, mostre, musica e gastronomia.
La manifestazione si apre venerdì 12 settembre con un’uscita micologica guidata dagli esperti dell’Associazione Micologi Costabissara e dalle guardie forestali. Un’occasione unica per imparare a riconoscere i funghi nel loro ambiente naturale. Nel pomeriggio aprono la Mostra di Pesca e la suggestiva Mostra dei Presepi artigianali a Caoria. In serata, presso l’oratorio parrocchiale, appuntamento con “Il Drago Vaia come non lo avete mai visto”, una lettura semi-teatrale per tutte le età.
Sabato 13 settembre si replica l’uscita micologica mattutina, mentre per gli amanti della storia è previsto il trekking “Ai Stoli de la Totoga”, percorso guidato di media difficoltà tra i luoghi della Prima Guerra Mondiale sul Monte Totoga. Nel pomeriggio spazio alla fauna con l’attività “Il Re del Bosco” presso l’area faunistica dei cervi di Caoria, e alla cultura con la visita guidata “Caoria – La Val”, tra scorci, storie e degustazioni. In serata si inaugura la Mostra Micologica e apre lo stand gastronomico con piatti tipici a base di funghi, seguito da musica dal vivo con la Spritz Band.
Domenica 14 settembre i mercatini invadono le vie dell’abitato di Caoria con prodotti locali, artigianato e specialità del bosco. Dalle 8.30 si tiene un corso pratico sull’uso e la manutenzione della falce da fieno, mentre bambini e famiglie possono divertirsi con animazioni, trucca bimbi e bolle giganti. A metà mattina sfila il gruppo folkloristico La Pastoria di Borgo Furo, che si esibirà anche nel pomeriggio presso l’area feste di Caoria. Il pranzo a base di funghi si tiene come sempre al Tendone Ana di Caoria. Alle 15.30 spazio alla premiazione del concorso “La Brisa più Pesante” e del Contest Fotografico, a cui tutti possono partecipare (info su www.vanoi.it).
Per maggiori informazioni e il programma completo con tutti gli orari sulla Festa delle Brise e del Bosco: https://www.sanmartino.com/it/festa-delle-brise/
(Foto Dolomites Web Enrica Pallaver Photography)