"Anni trenta gialli e neri"

il 06/09/2024 ore: 17:45 Località: Fiera di Primiero Luogo: Biblioteca Intercomunale di Primiero Abstract: I gialli nel ventennio fascista
"Anni trenta gialli e neri" con il prof. Felice Galatioto. I gialli nel ventennio fascista

Il 1929 è l'anno dove, per convenzione, si fa risalire la nascita del poliziesco italiano. In realtà ci si riferisce alla nascita della collana editoriale della Mondadori con il classico cerchio giallo in copertina che valse il nome di "Giallo" all'intero genere poliziesco italiano.

Genere letterario che al suo apparire, venne inteso, dagli allarmati gerarchi fascisti, come letteratura dai contenuti potenzialmente destabilizzanti per la dittatura, una voce che poteva aprire piccole crepe nel muro di ottimismo innalzato dal regime.

Gli anni trenta vedono la nascita, l'affermazione e la definitiva chiusura della letteratura gialla, considerata "antieducativa" dall'apparato fascista. Risorgerà a nuova gloria a guerra finita. Il giallo come il ritratto in noir dell'Italia in camicia nera.

Fiera di Primiero, Biblioteca Intercomunale, ore 17.45
webcam
booking
esperienze
Outdoor
social