Ad agosto il tempo si fa tradizione

07/08/2025
Dopo un giugno ricco di appuntamenti sportivi e un luglio caratterizzato da sagre e iniziative gastronomiche, San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi si preparano a vivere un agosto all’insegna della tradizione locale, con un programma variegato di eventi che coinvolgerà tanto il fondovalle quanto le località ai piedi delle Pale di San Martino.

Si comincia sabato 9 agosto a Siror, dove il Centro Civico ospita, dalle ore 19, l’Agostarola Pork Fest, la sagra estiva del paese. Protagonista della serata sarà la porchetta, preparata al forno dai volontari del Comitato Tradizione e Cultura di Siror, accompagnata da un ricco menù che include salsicce, polenta, fagioli, formaggio, patatine e dolci. La serata sarà animata dalla musica dei Tirataie, gruppo bellunese folk’n’roll. Sarà possibile cenare sia all’aperto che all’interno della struttura.

Il calendario degli eventi prosegue con la 32ª edizione di “En giro par i Filò”, in programma dal 10 al 16 agosto a Tonadico. L’iniziativa, ormai storica, offre un itinerario culturale e gastronomico nel cuore del borgo, noto come “paese pinacoteca” per la presenza di numerosi affreschi ed edifici storici. Lungo le vie del centro saranno allestite le tradizionali “boteghe”, ricavate da stalle, fienili e avvolti, dove artigiani e hobbisti locali presenteranno le loro lavorazioni. Il programma include sfilate folkloristiche (con le esibizioni dei gruppi di Cesiomaggiore, Mezzano e Pieve Tesino), laboratori per bambini, workshop esperienziali, musica dal vivo, visite guidate e degustazioni di ricette tipiche del Primiero.

Da non perdere, domenica 10 agosto, l’appuntamento con “I magnari de na volta”, degustazione di antiche ricette primierotte, in programma dalle ore 19. Tra gli appuntamenti in evidenza, mercoledì 13 agosto si terrà “Storie di latte”, una passeggiata guidata alla scoperta delle stalle di Tonadico e dei pascoli della zona, con l’incontro degli allevatori del Caseificio di Primiero. L’esperienza si concluderà a Palazzo Scopoli con una degustazione di formaggi locali e altre eccellenze del territorio. Qui il programma completo dell’evento, organizzato dal Circolo Culturale Castel Pietra: https://www.sanmartino.com/it/en-giro-par-i-filo/ 

Giovedì 14 agosto a San Martino di Castrozza, torna la tradizionale Festa delle Guide Alpine Aquile di San Martino. Alle ore 21 si svolgerà la fiaccolata ecologica, aperta al pubblico, con partenza da Baita Colverde e arrivo in paese intorno alle 22, accompagnata da musica tirolese nella Piazzetta Sass Maor. Durante l’attesa, verranno proiettati filmati dedicati al Velo della Madonna.

Il Ferragosto si aprirà venerdì 15 agosto con la messa alle ore 10.30 presso la Chiesa di San Martino, accompagnata dal Coro Sass Maor, seguita dalla benedizione delle corde e dal pranzo al Palazzetto dello Sport. La giornata proseguirà con un concerto del coro Sass Maor e le dimostrazioni di arrampicata aperte al pubblico. Per maggiori informazioni sulla festa delle Guide Alpine: https://www.sanmartino.com/it/festa-delle-guide/

webcam
booking
esperienze
Outdoor
social